Press "Enter" to skip to content

LA PRIMA SETTIMANA DI SCUOLA A FRANCOFONTE

Il 16 settembre 2021 faceva ancora caldo e la gente indossava magliette a maniche corte e andava a fare gli ultimi bagni a mare. Tuttavia, in quella giornata, i ragazzi delle classi seconde e terze dell’Istituto Dante Alighieri di Francofonte si ritrovarono nel cortile della scuola in attesa del suono della campanella. A far loro compagnia era ovviamente l’irrefrenabile impazienza di sapere quali fossero le novità del nuovo percorso di studi. I ragazzi di terza media sopportavano anche l’ansia e la paura per i temutissimi esami che avrebbero dovuto sostenere alla fine dell’anno. Erano, inoltre, mille le domande senza risposta che si ponevano gli alunni. Molti di loro si chiedevano se anche quell’anno si entrasse in DAD. Volevano, difatti, godersi tutto l’anno in presenza e desideravano che la DAD potesse diventare un ricordo lontano. La campanella finalmente suonò e i ragazzi entrarono nelle loro nuove aule scolastiche nel rigoroso rispetto delle leggi ANTICOVID-19 approvate nei mesi precedenti: distanziamento sociale, mascherine chirurgiche e gel disinfettante. In 3B le lezioni cominciarono con l’ora di matematica. Molti non apprezzarono l’idea di iniziare con la materia più temuta da gran parte dei ragazzi ma la si accettò. Per valutare il grado di apprendimento della classe, il professore fece esercitare gli alunni con delle attività. Durante la giornata i ragazzi vennero a conoscenza di alcune novità sull’esame e sulle leggi ANTICOVID-19. Queste ultime non vennero apprezzate da tutti e qualcuno cercò di non rispettarle. La prima giornata di scuola è passata molto velocemente e a mezzogiorno la campanella avvisò gli alunni di poter ritornare a casa. Il giorno successivo, gli alunni della III B continuarono a conoscere i nuovi professori e, con grande sorpresa, accolsero anche il docente di educazione fisica. Quest’ultimo, dopo una breve presentazione, portò i ragazzi ad allenarsi nella palestra della scuola. Molti degli alunni ne rimasero soddisfatti anche se qualcuno tornò a casa con qualche piccolo dolore ai muscoli. L’anno scolastico è ancora in corso e, molto probabilmente, entro la fine dell’anno sorgeranno altre novità. Ci si augura, tuttavia, che si possa andare incontro ad un allentamento delle misure di restrizione dovute al COVID-19 in modo che gli alunni possano passare una fine d’anno più serena.

MATTIA SANTANGELO 3^B

Stampa
Blog realizzato dalla prof.ssa G. Valenti.