La questione alimentare è stata revisionata molto seriamente negli ultimi tempi. Il consumismo e il benessere hanno favorito la produzione di alimenti molto buoni ma colmi di zucchero e grassi . Alcuni cibi belli in apparenza creano dei danni alla salute dell’uomo ,come ad esempio: cancro, diabete ,aumento colesterolo , obesità , ecc. Per rendere più consapevoli i giovani studenti di Francofonte, il secondo istituto comprensivo Dante Alighieri ha avviato un progetto educativo per l’alimentazione e prevenzione sulle malattie. Le insegnanti hanno spiegato agli alunni della 5 D il modo più corretto per alimentarsi . Hanno detto loro che è molto importante consumare tanta frutta e verdura; farine e latticini risultano utili se consumati con moderazione . Tra carni rosse e carni bianche meglio consumare quelle bianche. Evitare merendine confezionate e il consumo di bevande zuccherate come coca cola. Per rendere tutto più facile , le insegnanti hanno presentato la piramide alimentare con una tabella dove all’interno sono raffigurati i cibi utili fino ad arrivare in cima e quali sono i cibi da evitare ,denominati cibi spazzatura.
Noi siamo ciò che mangiamo.
Per il benessere futuro bisogna ritornare ai cibi sani.
Noi siamo ciò che mangiamo.
Per il benessere futuro bisogna ritornare ai cibi sani.
ACCIARITO WALTER V D