Giorno 16 ottobre anche il II Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Francofonte partecipa.
Il 16 ottobre di ogni anno, la FAO celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione per commemorare la fondazione dell’Organizzazione nel 1945. In oltre 150 Paesi nel mondo si organizzano eventi volti alla sensibilizzazione e alla mobilitazione per chi soffre la fame e per garantire la sicurezza alimentare e diete nutrienti per tutti. La Giornata è, inoltre, un’opportunità per portare avanti l’impegno verso l’obiettivo di Sviluppo Sostenibile di raggiungere #FameZero entro il 2030. Il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2017 è ‘’Cambiamo il futuro delle migrazioni. Investiamo nella sicurezza alimentare e nello sviluppo rurale’’ , dedicata, quindi, alle migrazioni perché oggi si ha il più grande aumento di migrazione dai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Lo sviluppo rurale può creare nuove opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani; può inoltre aumentare la sicurezza alimentare, migliorare la protezione sociale e portare alla riduzione dei conflitti sulle risorse naturali e sui cambiamenti climatici. Anche il II Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Francofonte ha partecipato a questa iniziativa per sensibilizzare i giovani verso il problema della fame nel mondo che ancora oggi affligge gran parte dell’umanità e che sembra aumentare. In tutte le classi dell’Istituto, i ragazzi sono stati invitati a portare alimenti sani e genuini per fare colazione insieme e capire l’importanza del cibo. Prima di questo giorno, i ragazzi sono stati preparati leggendo vari articoli su questo argomento. Con questa giornata, i ragazzi hanno capito l’importanza che ha il cibo perché, ancora oggi, circa 800 milioni di persone soffrono la fame, mentre 1/3 del cibo prodotto nel modo viene perso o sprecato.
Beatrice Galofaro II A