PTOF – Piano Triennale dell’Offerta Formativa
ATTO D’INDIRIZZO A.S. 2022-2023
ATTO D’INDIRIZZO a.s. 2021-2022
PTOF 2021-22
PTOF 2022-25
RAV_202122_SRIC86300L_20220101205843
Piano DDI 2021-2022
Curricolo Verticale e Curricolo Locale
Curriculo di Educazione Civica
Approfondimento
Scuola dell’Infanzia
La Scuola dell’Infanzia concorre all’educazione armonica ed integrale dei bambini nel rispetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi, degli stili di apprendimento e dell’identità di ciascuno, in coerenza con i principi di pluralismo culturale ed istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e nei documenti dell’Unione Europea. Le recenti ricerche hanno evidenziato come la Scuola dell’Infanzia favorisca l’apprendimento di comportamenti fondamentali e di conoscenze iniziali utili per acquisire competenze spendibili in ambito sociale.
La Scuola del Primo Ciclo
Il primo ciclo d’istruzione comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado il cui obiettivo prioritario è far acquisire agli alunni le conoscenze e le abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base, nella prospettiva del pieno sviluppo della persona.
Dimensione Organizzativa
Nell’ottica della costruzione del curricolo verticale integrato i docenti dei tre ordini di scuola hanno collegialmente condiviso di destinare il 20% del curricolo complessivo alla quota locale e il restante 80% alla quota nazionale.
Il monte ore annuale complessivo ai fini del conteggio delle ore di effettiva presenza alle attività didattiche per a.s.2021-2022 è il seguente:
SCUOLA SEC. I GRADO e SCUOLA PRIMARIA A 30 ORE SETTIMANALI
Scuola secondaria I Grado e Scuola Primaria a 30 ore settimanali | Monte ore annuali: 1038 | Limite minimo di ore di presenza: 778
Limite massimo di ore di assenza: 260 |
Scheda per la valutazione delle competenze al termine della scuola dell’infanzia
Griglia di valutazione disciplinare scuola secondaria di primo grado
Griglie di valutazione infanzia e secondaria di primo grado
Criteri per la certificazione delle competenze per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado
Valutazione primaria
Criteri per la certificazione delle competenze per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado
Piano Inclusione Protocollo accoglienza alunni BES
Rendicontazione_sociale_SRIC86300L