Dicono di noi “rassegna stampa”
Anno Scolastico 2022-2023
Francofonte | “Il Carabiniere visto dagli occhi e dal cuore”, premiati gli elaborati degli studenti del “Dante Alighieri”
21 Aprile 2023 | by Cristina Scevola
Nei giorni scorsi si è concluso il concorso “Il Carabiniere visto dagli occhi e dal cuore” promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Siracusa e dalla Sezione di Francofonte dell’Associazione Nazionale Carabinieri in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri.
L’iniziativa fa parte di una serie di progetti svoltisi livello provinciale che hanno l’obiettivo di diffondere tra i giovani la cultura della legalità e che vedono l’Arma dei carabinieri impegnata a trattare delle tematiche che coinvolgono i ragazzi.
Questa volta i protagonisti sono stati i ragazzi della scuola primaria di 1° e 2° grado del “Dante Alighieri” che sono stati coinvolti nella realizzazione di numerosi elaborati grafici, pittorici, poetici e letterari che hanno avuto ad oggetto il Carabiniere, non solo come rappresentante delle Istituzioni e delle forze dell’ordine, ma come figura appartenente alla comunità ed esempio di legalità.
I lavori prodotti dagli alunni sono stati esaminati da una commissione composta da rappresentati militari e civili, che hanno selezionato quelli ritenuti maggiormente rappresentativi del tema del progetto.
Alla fine della competizione i militari della Compagnia Carabinieri di Augusta hanno riservato a tutti i ragazzi due inaspettate sorprese: la possibilità di avvicinarsi all’Alfa Romeo Giulia dei Carabinieri, la famosa “gazzella” e poter osservare da vicino un’unità cinofila del Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Nicolosi.
sabato 25 Marzo – 2023 ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI
Francofonte, un giorno da carabinieri per gli studenti del Dante Alighieri. Iniziativa dell’ANC
Il progetto è stato promosso dall’Associazione Nazionale carabinieri guidata dal presidente Vincenzo Lo Terzo
Nel contesto del progetto “Il carabiniere visto dagli occhi e dal cuore” promosso dalla locale Associazione Nazionale Carabinieri, guidata dal presidente Vincenzo Lo Terzo maresciallo in quiescenza, le classi quinte della scuola primaria dell’Istituto comprensivo Dante Alighieri hanno visitato la sede dell’Anc e il museo allestito all’interno. Durante la visita i ragazzi hanno ammirato le uniformi, divise dell’Arma, modellini degli automezzi in uso ai militari, fregi, vessilli e monili di ogni genere, appartenenti alla Benemerita. Ad accogliere docenti e alunni sono stati il Maresciallo Lo Terzo, il Brigadiere Gaetano Crimi, l’Appuntato Irenio Turco e il volontario Andrea La Rocca che durante il tour hanno spiegato la vita di Caserma e i compiti svolti dai militari in base al grado. Alla visita era presente il comandante della stazione carabinieri di Francofonte, maresciallo capo Fabio Sardella.
Emergenza bullismo, conoscere i fattori di rischio lezione a scuola con i vertici dei carabinieri.
Carnevale 2023, cominciata la festa più allegra e colorata dell’anno | Webmarte.tv
webmarte.tv-Francofonte Carnevale 2023 cominciata la festa più allegra e colorata dell’anno Webmartetv
DELEGAZIONE BABY SINDACI ALL’OFFERTA DELLA CERA
PER NON DIMENTICARE
Francofonte, giornata della memoria. Il Lions Club consegna agli studenti il poster della pace.
A vincere la sezione locale del concorso è stata Simona Fisicaro, dell’istituto comprensivo Dante Alighieri di Francofonte. Premiati anche gli studenti di Lentini.
In occasione della giornata internazionale della memoria il Lions Club di Lentini ha consegnato gli attestati di merito del “Service un poster per la Pace”. A vincere la sezione locale del concorso è stata Simona Fisicaro, alunna della classe III della scuola secondaria di primo grado del II istituto comprensivo Dante Alighieri di Francofonte. Oltre alla vincitrice sono stati premiati tutti gli alunni che hanno partecipato all’iniziativa promossa dai Lions. Nello specifico si tratta di studenti oltre che del Dante Alighieri anche degli istituti comprensivi di Lentini Guglielmo Marconi e Riccardo da Lentini.
“Oggi non si contano quante sono state e quante ancora saranno le vittime di guerra e di odio razziale – ha detto il presidente del club Lions di Lentini, Angelo Lopresti – Ciò serve per capire quanto la pace tra i popoli e nelle società sia un bene prezioso da difendere e da trasmettere. Il club ha dato il proprio contributo, consegnando gli attestati del service svolto sul territorio, agli studenti e ai referenti degli istituti scolastici di Lentini e Francofonte per rafforzare il messaggio lionistico a sostegno della pace. Ringrazio dirigenti, docenti e alunni che hanno aderito alla nostra iniziativa”.
Al termine dell’evento dirigenti scolastici, docenti referenti e studenti hanno ringraziato il presidente Lopresti per l’attività svolta dal club Lions di Lentini.
Campagna informativa sulla sana alimentazione
Anno Scolastico 2020-2021
Il concorso in memoria del caporale degli alpini Sebastiano Ville : sensibilizzazione verso il volontariato
Gli alunni del “Dante Alighieri” ambasciatori contro il bullismo.
Cyberbullismo ” work in progress” l’incontro con gli studenti
“Non solo inchiostro” Progetto giornalino dedicato ad Antonella Frazzetto
Anno 2021
Il web Cristmas della scuola Dante Alighieri ” il Natale on line”
Gli studenti del “Dante Alighieri” protagonisti della manifestazione cittadina ” I 160 anni dell’unità d’Italia”
“Un Libro per Crescere” WEB
Anno Scolastico 2021-2022
Lentini, Carlentini, Francofonte | Il club “Lions” premia gli alunni eccellenti
Studenti virtuosi premiata l’eccellenza
Due donne hanno sconfitto il cancro grazie anche all’impegno di Antonella
I cento anni dell’Istituto “Dante Alighieri”: mostre e concorsi
LA PANCHINA ROSSA